L’analisi buddhista del termine e del concetto di sofferenza individua tre diversi aspetti:
1. la sofferenza comune
2. la sofferenza prodotta dal cambiamento
3. la sofferenza inerente agli stati condizionati Continua a leggere
L’analisi buddhista del termine e del concetto di sofferenza individua tre diversi aspetti:
1. la sofferenza comune
2. la sofferenza prodotta dal cambiamento
3. la sofferenza inerente agli stati condizionati Continua a leggere
Molte volte alcune persone, magari tu, a volte io, si sentono insoddisfatte. una sorta di malattia non grave, ma silenziosa, mai acuta ma che è sempre lì, dentro di noi. Continua a leggere
L’ansia, l’angoscia, il mal di vita, il carattere insoddisfacente della vita, per il buddhismo scaturisce dalla volontà di Continua a leggere